La Scuola Diffusa del Silenzio propone percorsi di spiritualità adulta attraverso la Meditazione silenziosa, l’ascolto dei testi sacri del cristianesimo e delle grandi tradizioni spirituali.
Riteniamo che il silenzio sia la dimensione dell’essere in cui il Mistero non è più invocato ma presente, e che la pratica meditativa sia il modo per potervi accedere.
Siamo altresì consapevoli che nel cammino per un cristianesimo adulto occorra ripensare il concetto antropomorfizzato di ‘Dio’, divenuto ingombrante per le donne e gli uomini del nostro tempo. Per questo come Scuola aderiamo alla proposta teologica del post-teismo: tentare di dire dio al di là di ogni dualità esasperata e in dialogo con le grandi narrazioni scientifiche.
Dal 29 giugno 2021 la“Scuola Diffusa del Silenzio”è diventata un’associazione; pertanto per la partecipazione agli incontri è richiesto il tesseramento. Per informazioni: info@sddsilenzio.org
Giugno
16Giu(Giu 16)19:0018(Giu 18)13:00Corso di Silenzio e Meditazione
Presso ‘Monastero san Silvestro’ Valleremita (Ancona). Info e iscrizioni: cristiana.sddsilenzio@gmail.com Il consueto appuntamento estivo di Meditazione, silenzio e consapevolezza, guidati da don Paolo Scquizzato. Un
Presso ‘Monastero san Silvestro’ Valleremita (Ancona). Info e iscrizioni: cristiana.sddsilenzio@gmail.com
Il consueto appuntamento estivo di Meditazione, silenzio e consapevolezza, guidati da don Paolo Scquizzato. Un semplice stare, per accogliere delicatamente ‘Non quello che dovrebbe essere, ma quello che è’ (Swami Prajnanpad).
16 (Venerdì) 19:00 – 18 (Domenica) 13:00
‘Monastero san Silvestro’ Valleremita (Ancona)
‘Monastero san Silvestro’ Valleremita (Ancona)
23Giu(Giu 23)20:0025(Giu 25)13:00La vita segreta di Gesù. I vangeli apocrifi
Presso Villa San Carlo, Costabissara (VI). Info e iscrizioni: serenella.sddsilenzio@gmail.com Accostando il vangelo di Tommaso, di Maria di Magdala, di Nicodemo, di Giuda e molti
Presso Villa San Carlo, Costabissara (VI). Info e iscrizioni: serenella.sddsilenzio@gmail.com
Accostando il vangelo di Tommaso, di Maria di Magdala, di Nicodemo, di Giuda e molti altri, entreremo, sotto la guida di don Paolo Scquizzato, nella commovente bellezza dell’arte mescolata alla forza creativa dell’eresia di un cristianesimo vivificante e ‘sotterraneo’.
23 (Venerdì) 20:00 – 25 (Domenica) 13:00
Villa San Carlo, Costabissara (VI)
Villa San Carlo, Costabissara (VI)
Organizzato dall’associazione: ‘Liberare l’uomo’. Presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’Crespano del Grappa (Treviso) Un momento particolarmente intenso di riflessione e confronto sul tema della
Organizzato dall’associazione: ‘Liberare l’uomo’. Presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’
Crespano del Grappa (Treviso)
Un momento particolarmente intenso di riflessione e confronto sul tema della Resurrezione – e quindi sul senso della vita e della morte -, come passaggio fondamentale dell’umana ricerca di senso.
Tra i relatori: don Paolo Scquizzato, Federico Faggin, straordinaria figura di scienziato e ricercatore, Paolo Gamberini s.j. (teologo), Annamaria Corallo (teologa e biblista) e don Luciano Locatelli (biblista).
Mostra informazioni
Giugno 29 (Giovedì) 19:00 – Luglio 2 (Domenica) 13:00
Centro Spiritualità e Cultura Don Paolo Chiavacci
Via Santa Lucia, 45, 31017 Crespano del Grappa TV
Luglio
Organizzato dall’associazione: ‘Liberare l’uomo’. Presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’Crespano del Grappa (Treviso) Un momento particolarmente intenso di riflessione e confronto sul tema della
Organizzato dall’associazione: ‘Liberare l’uomo’. Presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’
Crespano del Grappa (Treviso)
Un momento particolarmente intenso di riflessione e confronto sul tema della Resurrezione – e quindi sul senso della vita e della morte -, come passaggio fondamentale dell’umana ricerca di senso.
Tra i relatori: don Paolo Scquizzato, Federico Faggin, straordinaria figura di scienziato e ricercatore, Paolo Gamberini s.j. (teologo), Annamaria Corallo (teologa e biblista) e don Luciano Locatelli (biblista).
Mostra informazioni
Giugno 29 (Giovedì) 19:00 – Luglio 2 (Domenica) 13:00
Centro Spiritualità e Cultura Don Paolo Chiavacci
Via Santa Lucia, 45, 31017 Crespano del Grappa TV
Presso ‘Villa san Pietro’. Susa (Torino). Info e iscrizioni: info@sddsilenzio.org Nella storia del cristianesimo, nell’ebraismo, nelle scienze donne e uomini facendo propria una folle immaginazione
Presso ‘Villa san Pietro’. Susa (Torino). Info e iscrizioni: info@sddsilenzio.org
Nella storia del cristianesimo, nell’ebraismo, nelle scienze donne e uomini facendo propria una folle immaginazione hanno portando il pensiero apparentemente fuori strada e pronunciato parole capaci di ergersi sopra la massa e indicare nuove vie per nuove soluzioni.
Ripercorreremo, insieme a don Paolo Scquizzato, vita e testi di donne e uomini straordinari come Margherita Porete, Galileo Galilei, Baruch Spinoza, Giordano Bruno, Giovanna d’Arco, Willigis Jäger e tanti altri.
Mostra informazioni
13 (Giovedì) 19:00 – 18 (Martedì) 13:00
‘Villa san Pietro’. Susa (Torino)
‘Villa san Pietro’. Susa (Torino)
Agosto
L’apporto vivificante di donne e uomini condannati al silenzio Presso Monastero di Fonte Avellana (PU). Info e iscrizioni: info@sddsilenzio.org Nella storia
L’apporto vivificante di donne e uomini condannati al silenzio
Presso Monastero di Fonte Avellana (PU). Info e iscrizioni: info@sddsilenzio.org
Nella storia del cristianesimo, nell’ebraismo, nelle scienze donne e uomini facendo propria una folle immaginazione hanno portato il pensiero apparentemente fuori strada e pronunciato parole capaci di ergersi sopra la massa e indicare nuove vie per nuove soluzioni.
Ripercorreremo, insieme con don Paolo Scquizzato, vita e testi di donne e uomini straordinari come Margherita Porete, Galileo Galilei, Baruch Spinoza, Giordano Bruno, Giovanna d’Arco, Willigis Jäger e tanti altri.
Mostra informazioni
7 (Lunedì) 18:00 – 12 (Sabato) 14:00
Monastero di Fonte Avellana (PU)
Monastero di Fonte Avellana (PU)
Presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’. Crespano del Grappa (TV). Info e iscrizioni: info@sddsilenzio.org Con Claudia Fanti, Maurizio Busso e Mariano Romano Un percorso
Presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’. Crespano del Grappa (TV). Info e iscrizioni: info@sddsilenzio.org
Con Claudia Fanti, Maurizio Busso e Mariano Romano
Un percorso affascinante tra il mistero del Cosmo e la riflessione spirituale, immersi nel contesto naturale del Monte Grappa. Con don Paolo Scquizzato dialogheranno Claudia Fanti saggista e giornalista, Maurizio Busso docente di Astrofisica Nucleare e Fisica Moderna e Mariano Romano profondo conoscitore delle diverse Tradizioni del mondo antico e sciamanico.
La struttura ospita un osservatorio astronomico: sarà l’occasione per essere guidati da alcuni esperti alla contemplazione della vastità del cielo, con le sue stelle e pianeti.
Mostra informazioni
22 (Martedì) 18:00 – 26 (Sabato) 14:00
Centro Spiritualità e Cultura Don Paolo Chiavacci
Via Santa Lucia, 45, 31017 Crespano del Grappa TV
Ottobre
27OttTutto il giorno02NovGerusalemme 2023 La città tre volte santa
Ottobre 27 (Venerdì) – Novembre 2 (Giovedì)